Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per dirigenti scolastici area inglese e tedesco
Scadenza per la presentazione delle domande via pec fissata al 26 aprile 2022.


Pubblicato il 25 marzo 2022 sulla Gazzetta Ufficiale (Concorsi ed Esami n. 24) e sul sito MAECI il bando per la selezione di dirigenti scolastici da inviare all’estero, area linguistica inglese e tedesca.
Bando (DD 4815/0233 del 9 marzo 2022)
Sono requisiti di partecipazione il servizio di ruolo di almeno 3 anni (oltre l’anno di prova ed escluso l’anno in corso), il possesso di una certificazione linguistica di livello almeno B2 per le aree messe a bando e la partecipazione ad un corso di intercultura, internazionalizzazione e/o marketing di almeno 25 ore.
La selezione è per titoli (con punteggio minimo di accesso di 15 punti e massimo di 60) e per colloquio (con punteggio minimo di idoneità di 24 punti e massimo di 40).
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via pec e compilando il modello allegato al bando entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando stesso in Gazzetta Ufficiale, dunque il termine ultimo è stato fissato entro e non oltre le ore 23.59 del 26 aprile 2022 (il 24 aprile è infatti domenica e lunedì 25 aprile è festa nazionale).
Tutte le indicazioni di lettura del bando sono riportate nella nostra scheda.
Scheda di approfondimento
Nei prossimi giorni sarà aperto il corso di preparazione di Proteo Fare Sapere e sarà organizzata un’assemblea informativa di supporto alla compilazione della domanda.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Gli studenti fanno spazio ai corsisti della Scuola del Popolo
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero