Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per dirigenti scolastici area inglese e tedesco
Scadenza per la presentazione delle domande via pec fissata al 26 aprile 2022.


Pubblicato il 25 marzo 2022 sulla Gazzetta Ufficiale (Concorsi ed Esami n. 24) e sul sito MAECI il bando per la selezione di dirigenti scolastici da inviare all’estero, area linguistica inglese e tedesca.
Bando (DD 4815/0233 del 9 marzo 2022)
Sono requisiti di partecipazione il servizio di ruolo di almeno 3 anni (oltre l’anno di prova ed escluso l’anno in corso), il possesso di una certificazione linguistica di livello almeno B2 per le aree messe a bando e la partecipazione ad un corso di intercultura, internazionalizzazione e/o marketing di almeno 25 ore.
La selezione è per titoli (con punteggio minimo di accesso di 15 punti e massimo di 60) e per colloquio (con punteggio minimo di idoneità di 24 punti e massimo di 40).
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via pec e compilando il modello allegato al bando entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando stesso in Gazzetta Ufficiale, dunque il termine ultimo è stato fissato entro e non oltre le ore 23.59 del 26 aprile 2022 (il 24 aprile è infatti domenica e lunedì 25 aprile è festa nazionale).
Tutte le indicazioni di lettura del bando sono riportate nella nostra scheda.
Scheda di approfondimento
Nei prossimi giorni sarà aperto il corso di preparazione di Proteo Fare Sapere e sarà organizzata un’assemblea informativa di supporto alla compilazione della domanda.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici