Personale scolastico all’estero: aperta una procedura per un posto di Dirigente Scolastico in comando al MAECI
Prevista la selezione per titoli e successivo colloquio. Scadenza il 6 maggio 2022.


Il MAECI ha indetto una procedura di selezione di un dirigente scolastico a tempo indeterminato da destinare in posizione di fuori ruolo (art. 13 del D.lgs. n. 64/2017), presso l’Ufficio V della Direzione Generale della Diplomazia Pubblica e Culturale, a decorrere dal 1 settembre 2022.
Alla procedura, basata su una selezione per titoli a cui segue un colloquio, si partecipa inviando la domanda allegata al bando unicamente all’indirizzo di posta certificata dell’Ufficio V della DGDP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: dgdp.05@cert.esteri.it entro il termine perentorio del 6 maggio 2022
Possono partecipare i dirigenti scolastici che hanno già superato il periodo di prova.
La durata dell’assegnazione mediante collocamento fuori ruolo è di tre anni scolastici rinnovabili per un ulteriore triennio a seguito di verifica dei risultati raggiunti.
La valutazione delle candidature, sulla base dei titoli presentati, nonché l’espletamento dei colloqui, che si svolgeranno su piattaforma Webex, saranno effettuati da una Commissione, costituita da personale in servizio presso l’Ufficio V presieduta da un funzionario diplomatico o da un dirigente scolastico.
Sono ammessi a partecipare al colloquio i primi 30 classificati in graduatoria e saranno inseriti nelle graduatorie tutti i candidati che avranno raggiunto il punteggio minimo di 60 centesimi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Proroga smart working per lavoratori fragili e pagamento supplenze brevi tra le misure del Decreto legge 132/23
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Toscana - Ritorno a scuola. La centralità della scuola nel presidio della periferia metropolitana: dimensionamento, abbandono scolastico, riforma dei tecnici professionali
- Scuola - Dimensionamento scolastico, Sicilia: silenzio del governo regionale sui tagli
- Lombardia - FLC CGIL Lombardia: "Solo manganelli da Giorgia Meloni"