Personale Ata: scadono il 24 novembre le domande per i benefici ex art. 7
Al via le procedure per attribuire le nuove posizioni economiche a tecnici, amministrativi e collaboratori scolastici


Sono state inviate oggi ai direttori regionali e agli uffici scolastici provinciali tramite la rete intranet del Miur l’avviso di pubblicazione delle domande, l’intesa nazionale del 20 ottobre 2008 e i relativi allegati per l’inserimento nelle graduatorie provinciali ( scarica il file zip con i documenti ).
E' stata anche resa disponibile la ripartizione per profilo e provincia delle nuove posizioni economiche da assegnare.
Possono presentare domanda:
-
chi ha un contratto a tempo indeterminato se non già inserito nelle attuali graduatorie;
-
coloro che avevano rinunciato al conferimento della posizione economica di cui all'art. 7 CCNL 2002/2005;
-
chi ha cambiato provincia e/o profilo professionale di titolarità rispetto a quelli di inserimento nella graduatoria definitiva di cui all'art. 7 CCNL 2002/2005.
La domanda va indirizzata al Dirigente scolastico della scuola dove si presta servizio. Invece, nel caso in cui la sede di servizio e la provincia di titolarità non coincidono, la domanda va indirizzata alla scuola di titolarità tramite la scuola di servizio.
Il Miur con circolare ad hoc fornirà nei prossimi giorni le istruzioni tecniche agli Uffici scolastici provinciali al fine dell’aggiornamento delle graduatorie di I fascia e per la valutazione delle domande e l’inserimento nelle graduatorie di II fascia.
Roma, 3 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici