Personale ATA. Sbloccati i posti per le immissioni in ruolo
Restituiti ai precari ATA altri 363 posti di Assistente Amministrativo e 95 di Assistente Tecnici


Dopo le continue sollecitazioni della FLC CGIL sono stati sbloccati in parte i posti accantonati per i docenti inidonei risultati eccedenti rispetto alle istanze di passaggio ai ruoli ATA.
Gli aspiranti in posizione utile nelle graduatorie dei 24 mesi saranno immessi in ruolo sulla base della ripartizione provinciale delle tabelle allegate.
Ci sono voluti quasi due mesi all’Amministrazione per registrare e verificare le domande di inquadramento nei ruoli ATA del personale docente inidoneo nonostante siano state inserite a sistema tramite le istanze on line e l’immediato invio di quelle cartacee; quando si tratta degli interessi dell’Amministrazione (statistiche, monitoraggi, adesioni allo sciopero per le trattenute) i tempi sono sempre molto stretti, quando invece si tratta dei diritti dei lavoratori i tempi si dilatano.
La circolare diramata dal Miur tra l’altro fa riferimento a successive comunicazioni sui criteri di dettaglio di inquadramento dei docenti inidonei nei profili ATA.
Il Miur continua a trattare questa partita contrattuale con la lente della burocrazia definendo come “criteri di dettaglio” questioni che attengono invece il futuro professionale ed economico di migliaia di lavoratori.
Su quest’ultimo punto siamo già intervenuti presso il Miur per chiedere la convocazione immediata di un tavolo sindacale. Tale richiesta l’abbiamo ribadita continuamente durante tutti gli incontri che ci sono stati finora e non intendiamo retrocedere neanche di un passo sulla tutela sindacale di questi lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici