Personale ATA, economie contrattuali: 180 euro una tantum
Raggiunto l'accordo il 3 dicembre 2009 per distribuire le economie non utilizzate dalla sequenza ATA. Un compenso uguale per tutti i profili a beneficio di coloro che hanno prestato servizio nell'anno scolastico 2008/2009 compresi i supplenti annuali e con contratto fino al 30 giugno. In allegato il testo dell'ipotesi di CCNI.


Lo scorso 3 dicembre è stata firmata la pre intesa per distribuire le economie dei fondi contrattuali non utilizzati. Si tratta di risorse che non sono state spese a causa delle lentezze ministeriali nella gestione delle procedure per la valorizzazione del personale Ata.
È bene ricordare che l'art. 5 dell’accordo sul biennio economico 2008/2009 (la FLC non lo ha firmato) aveva stabilito che tali economie fossero distribuite solo dopo la firma del Ccnl del 2010/2012.
La FLC si è battuta per anticipare questa scadenza e riconoscere un compenso unico per tutte le figure professionali, compreso il personale a tempo determinato. Tale compenso è a beneficio di coloro che hanno prestato servizio nell'anno scolastico 2008/2009, compresi i supplenti annuali e con contratto fino al 30 giugno.
Non ci hanno convinto le difficoltà tecniche opposte dal Miur che hanno escluso da tale benefico i supplenti saltuari.
Per questa ragione abbiamo rilasciato una dichiarazione a verbale che pubblichiamo in allegato al testo della pre intesa.
I soldi verranno materialmente liquidati in busta paga solo con la firma definitiva dell'accordo, dopo il consueto iter di controllo.
Roma, 10 dicembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici