
Per il Ministro Gelmini tutto quanto fa spettacolo, anche le prove d'esame
Escono le prove d'esame per la secondaria superiori. Il Ministro le spiffera sul suo spazio personale su You Tube prima di ufficializzarle. Le discipline ora sono anche reperibili sul sito del Ministero


Gli esami di stato sono una cosa seria, ma per un Ministro intenzionato più ad apparire che ad amministrare con correttezza la scuola pubblica, sono solo una occasione di spettacolo.
Ecco allora che, ancora prima che le circolari e gli allegati sulle discipline relative alla seconda prova di esame siano note attraverso le pubblicazioni ufficiali, o, per lo meno, attraverso sito del ministero, il Ministro dà l'annuncio nel suo spazio personale su You Tube.
Naturalmente su un mezzo tanto appariscente quanto limitato il Ministro non è stato in grado di dare una completa informazione su tutte le discipline ma si è limitata ai licei e a pochi indirizzi degli istituti tecnici (e di 2 professionali). Ha dato così suo malgrado l'idea dell'orizzonte entro cui si chiude la sua visione della scuola secondaria superiore e di quello entro cui vorrebbe ridurla con i suoi tagli a organici e indirizzi!
L'elencazione di tutte le discipline per la seconda prova scritta e delle discipline assegnate ai commissari esterni è infatti contenuta in due malloppi: uno di 77 pagine per i corsi ordinari e sperimentazioni guidate e l'altro di 288 pagine per le altre sperimentazioni.
Non contenta della logica da pettegolezzo di provincia con cui la notizia è stata anticipata su You Tube, il Ministro nella sua recita televisiva non ci ha risparmiato né mielose considerazioni denigratorie degli attuali esami di stato e dell'operato delle commissioni d'esame né i suoi desideri circa il modo in cui vorrebbe che gli esami fossero condotti in futuro, proponendo di fatto una prova scritta comparativa nazionale valutata dall'Invalsi.
In ogni caso ci preme qui condividere l'unica cosa seria detta dal ministro: la documentazione sulle discipline oggetto della seconda prova e su quelle affidate ai commissari esterni è reperibile sul sito del Ministero www.pubblica.istruzione.it.
Roma, 23 gennaio 2009
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici