Per chi crede nella scuola e nel futuro torna, il 19 maggio 2013, la marcia di Barbiana
"Senza cedere a stanchezza e ad amarezza" su, verso Barbiana, per la scuola di tutti e di ciascuno.


Il 19 maggio prossimo, per la dodicesima volta, chi ha a cuore la scuola e il futuro dei nostri giovani, potrà esprimerlo salendo a Barbiana.
E in quel salire, faticoso, reiterato, caparbio, individuale e collettivo trarrà forza e ispirazione dall'esperienza della scuola di Barbiana. Rinnovando l'impegno a realizzare quello che disse un allora allievo della scuola di Don Milani "Io da grande voglio essere re". "Come re?". "Sì perché in democrazia la sovranità è del popolo".
I ragazzi di Don Milani avevano capito bene che se il padrone conosce 1.000 parole e tu ne sai solo 100, sei condannato ad essere sfruttato.
Oggi occorre conoscere ben più di 1.000 parole e più di un alfabeto per leggere la complessità del mondo, orientarvisi e agire in esso da cittadini consapevoli, critici, responsabili.
Per questo abbiamo bisogno di più scuola e di buona scuola. Una scuola di tutti e di ciascuno, si legge nell'appello per la marcia del 19 maggio. E questo è anche il senso dell'impegno della FLC CGIL.
Qui di seguito l'elenco dei link a siti ufficiali:
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici