Pensioni scuola: il Miur recepisce le modifiche sui 40 anni di servizio effettivo per il collocamento a riposo d'ufficio
Fornite indicazioni agli uffici scolastici regionali rispetto al requisito dei 40 anni di servizio effettivo previsti dalla L. 15/09.
Il Miur, con la nota 6647 del giorno 11 maggio 2009, ha fornito indicazioni alle direzioni scolastiche regionali sulle modifiche apportate dalla L. 15/09 ai requisiti previsti dal comma 11 dell'art. 72 della L. 133/08 per il collocamento a riposo d'ufficio.
La legge 15 ha modificato il requisito richiesto da 40 anni di contributi a 40 anni di servizio effettivo, pertanto il Ministero sollecita gli USR a revocare tutti preavvisi di emanati per tutti coloro che non abbiano tale nuovo requisito.
Ricordiamo anche che per il personale della scuola l'applicazione della norma è anche condizionata dall'esistenza di esubero nella tipologia di posto/profilo/classe di concorso di appartenenza, come indicato nella direttiva 13/09.
Pertanto solo coloro che abbiano raggiunto i 40 anni di servizio effettivo ed appartengano a categorie in esubero potranno essere collocati a riposo d'ufficio, purché il preavviso sia stato inviato entro il 28 febbraio 2009.
Roma, 12 maggio 2009
Ministero dell'Istruzione, dell' Università e della Ricerca
Dipartimento per l'Istruzione
Prot. n. AOODGPER 6647
Roma, 11 maggio 2009
Oggetto: Cessazioni dal servizio - Legge n. 15/2009 modifiche all'art. 72, c. 11 Legge n. 133/2008
Com'è noto l'art. 6, c. 3 della Legge n. 15 del 4 marzo 2009, che è entrata in vigore il 20 marzo u.s., ha modificato il requisito dell'anzianità massima contributiva di 40 anni prevista dal c. 11 dell'art. 72 della Legge n. 133/2008 in "anzianità di servizio effettivo di 40 anni".
Per quanto sopra le SS.LL. vorranno espressamente revocare gli eventuali preavvisi già trasmessi agli interessati di cui al citato comma 11 potendo procedere unicamente nei confronti di coloro i quali sono in possesso del requisito di 40 anni di servizio effettivo.
IL CAPO DIPARTIMENTO
F.to Giuseppe Cosentino
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici