Pensioni scuola: i sindacati rinnovano richiesta di proroga scadenza termini dimissioni su istanze online
Rinnovata la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.


La FLC CGIL insieme alle altre organizzazioni sindacali chiede ulteriore proroga della scadenza per presentare le dimissioni al fine del pensionamento dal 1° settembre 2020. Deve essere spostata ad una data non precedente al 10 gennaio per permettere una serena scelta delle lavoratrici e dei lavoratori.
__________
Roma, 12 dicembre 2019
Alla Dott.ssa Carmela Palumbo
Capo Dipartimento per il sistema educativo
di istruzione e formazione Miur
Al Capo di Gabinetto Miur
Cons. Luigi Fiorentino
Oggetto: Richiesta proroga scadenza
Le Scriventi OO.SS. preso visione della circolare 50487 e del relativo decreto, reiterano la richiesta di proroga della scadenza per la presentazione della domanda di dimissioni per pensionamento 1° settembre 2020.
Le Scriventi avevano già fatto richiesta di tale proroga, ma si ritiene che il nuovo termine individuato (30 Dicembre) non sia adeguato.
Infatti, la circolare doveva essere pubblicata il 9 dicembre ed invece ha un ritardo di 2 giorni, la proroga di 7 giorni in realtà risulta comprendere solo 3 gg lavorativi. Inoltre, questo anno la scadenza prevede anche l'opzione di "quota 100", non prevista lo scorso anno se non con una seconda scadenza.
Pertanto si rinnova la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.
Distinti saluti.
FLC CGIL | CISL FSUR | UIL Scuola RUA | SNALS Confsal | GILDA Unams |
Francesco Sinopoli | Maddalena Gissi | Giuseppe Turi | Elvira Serafini | Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023