Pensioni scuola: i sindacati rinnovano richiesta di proroga scadenza termini dimissioni su istanze online
Rinnovata la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.


La FLC CGIL insieme alle altre organizzazioni sindacali chiede ulteriore proroga della scadenza per presentare le dimissioni al fine del pensionamento dal 1° settembre 2020. Deve essere spostata ad una data non precedente al 10 gennaio per permettere una serena scelta delle lavoratrici e dei lavoratori.
__________
Roma, 12 dicembre 2019
Alla Dott.ssa Carmela Palumbo
Capo Dipartimento per il sistema educativo
di istruzione e formazione Miur
Al Capo di Gabinetto Miur
Cons. Luigi Fiorentino
Oggetto: Richiesta proroga scadenza
Le Scriventi OO.SS. preso visione della circolare 50487 e del relativo decreto, reiterano la richiesta di proroga della scadenza per la presentazione della domanda di dimissioni per pensionamento 1° settembre 2020.
Le Scriventi avevano già fatto richiesta di tale proroga, ma si ritiene che il nuovo termine individuato (30 Dicembre) non sia adeguato.
Infatti, la circolare doveva essere pubblicata il 9 dicembre ed invece ha un ritardo di 2 giorni, la proroga di 7 giorni in realtà risulta comprendere solo 3 gg lavorativi. Inoltre, questo anno la scadenza prevede anche l'opzione di "quota 100", non prevista lo scorso anno se non con una seconda scadenza.
Pertanto si rinnova la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.
Distinti saluti.
FLC CGIL | CISL FSUR | UIL Scuola RUA | SNALS Confsal | GILDA Unams |
Francesco Sinopoli | Maddalena Gissi | Giuseppe Turi | Elvira Serafini | Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo