Pensionamenti: supporto magnetico per le provvisorie
Predisposizione supporto magnetico per provvedimenti di pensione provvisoria relativi a personale scolastico direttivo, docente ed ATA collocato a riposo dall'1.9.2000.


Circolare Ministeriale n.148
D13-Prot. n.1624
Roma,19 maggio 2000
Oggetto: Predisposizione supporto magnetico per provvedimenti di pensione provvisoria relativi a personale scolastico direttivo, docente ed ATA collocato a riposo dall'1.9.2000.
Questo Ministero ha concordato con l'INPDAP - Direzione Centrale Prestazioni Previdenziali e Direzione Centrale Sistema Informativo - la trattazione su supporto magnetico dei provvedimenti di pensione provvisoria per il personale del comparto scuola che cesserà dal servizio con decorrenza 1° settembre 2000.
I dati per i suddetti provvedimenti saranno trasmessi su supporto magnetico da parte del Sistema Informativo di questa Amministrazione all'INPDAP.
Pertanto, si richiama la particolare attenzione degli uffici competenti affinchè tutte le pratiche in argomento siano trattate a Sistema entro il.18 agosto 2000.
I provvedimenti stampati entro tale data, infatti, verranno regolarmente applicati nel mese immediatamente successivo a quello di inoltro del relativo supporto.
Con riferimento a quanto sopra si precisa che per le procedure relative alla produzione dei suddetti provvedimenti è in corso l'adeguamento e a tal proposito verrà inviata un'apposita comunicazione di servizio.
Si fa presente che i provvedimenti di liquidazione, recanti la dicitura "trattazione automatizzata inserita su supporto magnetico del mese di.agosto", dovranno essere trasmessi alle competenti sedi periferiche dell'INPDAP inderogabilmente entro il 10 settembre 2000.
Si rammenta infine che la trattazione in esame riguarda esclusivamente le pratiche dirette ed aventi decorrenza 1°.9.2000.
IL DIRETTORE GENERALE
Paradisi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - "Focus sula condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti": il 4 ottobre l'appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone