https://www.flcgil.it/@3965953
Pensionamenti scuola 2023: aperte le funzioni su istanze online
La FLC CGIL ha nuovamente segnalato al Ministero le criticità della circolare, chiedendo la proroga della scadenza oltre ad alcune necessarie integrazioni e precisazioni.
13/09/2022


Sono state attivate le funzioni Polis – Istanze online per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio da parte del personale scolastico dal 1° settembre 2023.
La FLC CGIL, avendo rilevato nella circolare numerose criticità, ha nuovamente sollecitato il Ministero dell’Istruzione a considerare le richieste già avanzate in sede di informativa sindacale e ribadite con nota scritta inviata in data 5 settembre 2022.
In particolare, si chiede:
- la proroga della scadenza per la presentazione delle domande al 15 novembre;
- l’integrazione della scheda di sintesi dei requisiti pensionistici per i lavoratori nel sistema “misto” di calcolo con quelli di coloro che rientrano nel sistema contributivo “puro”;
- indicazione delle procedure per la domanda di trattenimento in servizio per raggiungere il minimo ai fini del trattamento di pensione, ovvero per il personale che avendo compiuto 67 anni di età entro il 31 agosto 2023, non fosse in possesso di 20 anni di anzianità contributiva entro tale data, ma è nella condizione di poterli raggiungere entro i 71 anni di età.
Questa assenza di indicazioni potrebbe essere foriera di contenzioso, se non chiarita.
Rimaniamo in attesa di un sollecito e positivo riscontro da parte dell’Amministrazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici