Patto per l'Istruzione e la Formazione: il Ministero convoca le organizzazioni sindacali confederali
Parte il confronto per la stesura di un “Patto per l’Istruzione e la Formazione”. Iniziativa importante che deve però avere un riscontro per la soluzione dei problemi concreti della mobilità, precarietà, organici e - soprattutto - rinnovo contrattuale.
Martedì 16 marzo 2021 il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha convocato le organizzazioni sindacali confederali per discutere di un “Patto per l’Istruzione e la Formazione”.
Riteniamo importante l’impegno in prima persona del Ministro, segno di una reale apertura all’ascolto ed al confronto, così come per noi è importante la presenza al tavolo della Confederazione, perché la Scuola, l’istruzione e la formazione possano davvero essere il fulcro della ripartenza del nostro Paese.
La FLC CGIL, coerentemente con quanto già presentato in via programmatica durante il primo incontro dello scorso 24 febbraio scorso con il Ministro, insieme alla CGIL porterà sul tavolo del confronto il tema nodale degli investimenti per la valorizzazione del sistema scolastico e del personale docente, dunque chiederà un impegno concreto per il superamento delle problematiche legate alla mobilità, alla precarietà, alla dotazione organica da rafforzare per aggredire la dispersione scolastica attraverso l’ampliamento del tempo scuola in tutto il Paese e, soprattutto, al rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici