Patto per l'Istruzione e la Formazione: il Ministero convoca le organizzazioni sindacali confederali
Parte il confronto per la stesura di un “Patto per l’Istruzione e la Formazione”. Iniziativa importante che deve però avere un riscontro per la soluzione dei problemi concreti della mobilità, precarietà, organici e - soprattutto - rinnovo contrattuale.


Martedì 16 marzo 2021 il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha convocato le organizzazioni sindacali confederali per discutere di un “Patto per l’Istruzione e la Formazione”.
Riteniamo importante l’impegno in prima persona del Ministro, segno di una reale apertura all’ascolto ed al confronto, così come per noi è importante la presenza al tavolo della Confederazione, perché la Scuola, l’istruzione e la formazione possano davvero essere il fulcro della ripartenza del nostro Paese.
La FLC CGIL, coerentemente con quanto già presentato in via programmatica durante il primo incontro dello scorso 24 febbraio scorso con il Ministro, insieme alla CGIL porterà sul tavolo del confronto il tema nodale degli investimenti per la valorizzazione del sistema scolastico e del personale docente, dunque chiederà un impegno concreto per il superamento delle problematiche legate alla mobilità, alla precarietà, alla dotazione organica da rafforzare per aggredire la dispersione scolastica attraverso l’ampliamento del tempo scuola in tutto il Paese e, soprattutto, al rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023