Passaggio personale Ata degli EE.LL. alloStato, intesa del 21/12/99 tra le OO.SS. e il MPI
Circolare n. 313 del 22 dicembre 1999
Vi segnaliamo alcuni aspetti importanti della Circ. n° 313 del 22/12/99, della quale forniamo il testo.
-
La possibilità in attuazione dell’art. 5 del CCNL di concertare con il Provveditore agli Studi l’applicazione degli istituti contrattuali relativamente all’eventuale svolgimento delle funzioni aggiuntive ATA in relazione all’esigenza di garantire provvisoriamente la continuità dell’erogazione dei servizi precedentemente forniti dall’Ente locale. La precedente Circ. N° 297 prevede tale possibilità tramite la stipula di convenzioni con gli Enti che ne debbono assicurare la copertura finanziaria. La stessa sede potrebbe essere utilizzata per coordinare la gestione di questa delicatissima fase con la partecipazione delle rappresentanze degli EE.LL. al tavolo di confronto.
-
Il conferimento delle supplenze sui posti vacanti saranno effettuate dai Provveditori agli Studi. Le scuole provvederanno soltanto alla sostituzione del personale eventualmente assente.
-
La circolare chiarisce che le spese , comunque, sostenute non sono soggette alle limitazioni previste dalle disposizioni sui flussi di cassa (D.M. 93).
Vi informiamo inoltre che in data odierna si è svolto il primo incontro formale tra l’Aran e le OO.SS. interessate. Nella riunione è stata fatta una ricognizione dei problemi più importanti da definire con l’accordo. L’Aran sulla base della discussione si è riservata di produrre un testo base che sarà sottoposto alle OO. SS. nel prossimo incontro del 12 Gennaio 2000.
Roma, 23 dicembre 1999
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici