
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS
Valutazione positiva del provvedimento per l’inclusione in graduatoria di chi si abilita o si specializza entro il 20 luglio 2021.


Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), durante la seduta in videoconferenza tenuta il 16 febbraio 2021, ha espresso il previsto parere sullo schema di decreto del Ministro dell’Istruzione recante "Disposizioni inerenti la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione 10 luglio 2020, n. 60 e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi".
Nel parere si segnala l’importanza di consentire al più presto ai nuovi abilitati e specializzati l’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie attraverso il sistema POLIS.
Il CSPI rileva, tra l’altro, la necessità di un riordino delle disposizioni normative riguardanti sia la predisposizione dell’organico, sia l’assegnazione dei docenti relative ai percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni e Agazzi.
Complessivamente, secondo il Consiglio, “si tratta di una procedura che contribuisce a consentire l’accesso nel sistema scolastico di personale qualificato”, rilevando ancora una volta l’urgenza di un piano di reclutamento per la copertura delle carenze di organico in particolare per il personale specializzato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici