Pagamento ora alternativa, la spesa non è a carico delle scuole
A giorni una circolare della Ragioneria generale dello Stato sul pagamento dell'ora alternativa. Affermato un principio di equità e dignità e rispetto dei diritti dei lavoratori.


I nostri continui e pressanti solleciti nei confronti del MIUR hanno determinato la soluzione in via definitiva e permanente del pagamento delle ore di insegnamento dell'attività alternativa alla religione cattolica.
Da notizie ufficiose apprendiamo che il MIUR aveva già chiarito con il MEF che tale spesa era a carico delle D.P.T., ma i tempi della Ragioneria generale dello Stato per l'emanazione di apposita circolare si prospettavano lunghi e nel frattempo molti insegnanti aspettavano da mesi lo stipendio.
La nostra insistenza per tutelare i diritti e le legittime aspettative dei lavoratori ha determinato un'accelerazione e nei prossimi giorni verrà emanata la tanto agognata circolare.
Oltre a garantire la certezza dello stipendio finalmente si risolverà un annoso problema che non era più rimandabile e l'affermazione di pari dignità sia degli insegnamenti che degli stessi lavoratori.
Va in porto un'altra battaglia storica della FLC CGIL che da anni si batte per liberare i bilanci delle scuole da spese non programmabili.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici