Pagamento ferie supplenti: a che punto siamo?
Il Miur non ha ancora emanato la circolare di chiarimenti su cui si era impegnato con i sindacati: si rischia il caos.
A distanza di giorni dall’incontro riguardante il pagamento delle ferie ai supplenti il MIUR non ha ancora emanato la circolare con cui si era impegnato a fare chiarezza in base ai suggerimenti delle Organizzazioni Sindacali.
Ad oggi, la situazione è che il personale docente e ATA assunto a tempo determinato e pagato dalle scuole ha diritto alla retribuzione delle ferie non godute come previsto dal CCNL, mentre ancora tutto tace in relazione al personale assunto con contratto al 30 giugno. Oggi è uscito su NOIPA un tabulato, senza istruzioni e le scuole non sanno come fare. Il Mef chiede la compilazione del tabulato entro il 31 luglio. È inaccettabile questo ruolo di convitato di pietra del Mef!
Il sospetto è che la circolare sia stata bloccata: è gravissimo, perché intanto proliferano iniziative unilaterali delle RTS che aumentano la confusione. La FLC CGIL porrà la questione alla Direzione del Bilancio, in occasione dell’incontro che ci sarà sulle questioni finanziarie. Intanto invitiamo il personale docente e ATA a rivolgersi alle nostre sedi per ricevere consulenza e assistenza legale per la piena tutela dei propri diritti in materia di ferie.
Nel caso che la risposta dell’Amministrazione sia insoddisfacente, la FLC CGIL provvederà a difendere i diritti dei lavoratori in sede giudiziaria, perché la Legge di Stabilità che ha, sconsideratamente, modificato il CCNL decorre dall’1 settembre 2013.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici