
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: mancata assegnazione delle economie del FMOF
Uno stillicidio senza fine per lavoratori e per le scuole costrette a mettere continuamente mano allo stesso lavoro. Il MIM assicura che la riassegnazione avverrà a breve.


In questi giorni, con grave ritardo e dopo innumerevoli sollecitazioni, finalmente il Ministero dell’Istruzione sta trasferendo sui POS delle scuole le risorse del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF) per retribuire le attività aggiuntive svolte dal personale della scuola l’anno scorso.
Senonché dall'assegnazione delle risorse del FMOF alle scuole manca la comunicazione relativa alla riassegnazione delle economie. Questa mancata riassegnazione crea non pochi problemi alle scuole, visto che le contrattazioni d’istituto sono state fatte tenendo conto delle economie e quindi queste risorse sono indispensabili per pagare tutte le attività aggiuntive svolte l’anno scorso.
La FLC CGIL è già intervenuta per segnalare questo ennesima difficoltà relativa alla gestione del FMOF e per sollecitare che il problema venga risolto quanto prima, ricevendo assicurazione che la riassegnazione avverrà a breve.
La mancata assegnazione delle economie si aggiunge ai gravi ritardi con cui quest’anno sono state distribuite le risorse del FMOF alle scuole. Tutto ciò non solo è ingiusto nei confronti dei lavoratori che aspettano da mesi i compensi per le attività svolte, ma rivela l’inefficienza e l’approssimazione con cui l’Amministrazione e in particolare il MEF affrontano e risolvono le problematiche inerenti il funzionamento e la gestione ordinaria delle scuole del Paese.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici