Organici personale ATA. Confermati 15.167 tagli al 1 settembre 2010
Le istruzioni del Miur sull'organico ATA dell'anno scolastico 2010/2011. Continua la perdita dei posti di lavoro spacciata come efficienza del servizio. La FLC CGIL impugna il Decreto interministeriale e la circolare annuale.


Il Miur ha diramato da poche ore lo schema di decreto interministeriale, la circolare annuale e le tabelle (in allegato) dei tagli sugli organici ATA per il prossimo anno scolastico.
Le funzioni di trasmissione dei dati relativi al Sistema informativo resteranno aperte dal 10 al 16 giugno, termine entro il quale le segreterie dovranno inserire i dati utili alla formazione degli organici in questione.
La drammaticità di questi tagli a pioggia potrà essere attenuata in sede di organico di fatto qualora ciò si renda necessario per garantire la presenza di almeno un collaboratore per plesso e in caso di concentrazione di personale inidoneo al servizio. Importante aver acquisito, è la prima volta che questo succede, il riferimento alla complessità delle istituzioni scolastiche (numerosità dei laboratori, numero dei plessi, presenza di alunni con disabilità) e nel caso degli assistenti tecnici la condizione che le eventuali riduzioni devono avvenire coerentemente “ con gli orientamenti espressi dal Collegio dei docenti, nell'ambito del piano dell'offerta formativa”. Questo rafforza il legame della funzione tecnica con l'area della didattica e riduce la discrezionalità della Giunta Esecutiva. Si tratta di precisazioni importanti che non erano presenti nella prima stesura della circolare, ma che sono state ottenute grazie alle pressioni della FLC CGIL.
Su tutta l'operazione confermiamo il nostro giudizio politico molto negativo per due ragioni. La prima, si licenziano più di 15.000 lavoratori. La seconda, la violenza dei tagli mette a rischio la regolare erogazione del servizio pubblico. Per queste ragioni impugneremo gli atti in questione davanti al Tar del Lazio.
Roma, 9 giugno 2010
Allegati- Schema di Decreto Interministeriale organici ATA a.s. 2010-2011 - Tabelle A B C D E F.pdf
- Schema di Decreto Interministeriale organici ATA a.s. 2010-2011 - Tabelle 1 2 3a 3b 3c.pdf
- Schema di Decreto Interministeriale organici ATA a.s. 2010-2011 - giugno 2010.pdf
- Nota 5706 del 9 giugno 2010 - Trasmissione schema Decreto Interministeriale organici ATA a.s. 2010-2011.pdf
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici