![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Organici ATA a.s. 2011/2012, pubblicata la nota ministeriale. Confermato il taglio di 14.166 posti
Un altro colpo mortale alla qualità della scuola pubblica. La FLC ricorre al Tar del Lazio e chiede a genitori, studenti, docenti, dirigenti e ATA di essere vigili e denunciare disfunzioni e disservizi che si creeranno nelle scuole di cui l’unica vera responsabile è la Gelmini
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Finalmente il MIUR esce allo scoperto anche sull’organico del personale ATA.
E’ evidente a tutti con un taglio confermato di 14.166 posti a livello nazionale che le scuole statali dovranno affrontare il prossimo anno scolastico ulteriori difficoltà per garantire un minimo di funzionamento.
Già in questo anno scolastico sono stati segnalati da molte realtà enormi problemi per garantire la sorveglianza agli alunni/studenti, supporto agli alunni con disabilità, difficoltà nelle segreterie per far fronte agli adempimenti ordinari e straordinari (molestie burocratiche più volte segnalate).
Negli ultimi 3 anni si sono tagliati complessivamente n. 44.500 posti, e pochi di questi posti derivano dalla razionalizzazione del sistema scolastico.
Questi tagli ricadono prioritariamente sui precari (i pensionamenti non hanno compensato il taglio) che non avranno il rinnovo del contratto e sulla qualità della scuola statale che non potrà più garantire un’offerta formativa ampliata; il personale amministrativo tecnico e ausiliario potrà far fronte e male solo all’attività ordinaria ed essenziale.
Molte le segnalazioni da parte delle istituzioni scolastiche in particolare quelle con numerosi plessi che non avranno sufficienti collaboratori scolastici per aprire le scuole; si profilano già richieste al personale in contrasto con il contratto.
Il personale Amministrativo delle segreterie già molestato da continue incombenze amministrative dovrà subire ulteriore aggravio per la riduzione dei posti di AA; quest’anno scolastico segnato da numerosi adempimenti richiesti dal MIUR si concluderà con un tour de force dovuto alla concomitanza di due importanti scadenze che dovranno gestire direttamente le segreterie delle scuole: le graduatorie di terza fascia del personale ATA e del personale Docente ….
Con quali risorse umane? Molte segreterie causa la NON stabilizzazione del personale, nei mesi di luglio e di agosto si svuoteranno: molti supplenti hanno il contratto al 30 giugno gli altri dovranno per forza fruire le ferie maturate entro il termine del contratto ( per molti di loro non verrà rinnovato il 1° settembre) ed al personale di ruolo verranno concesse le ferie contingentate.
L’inizio del nuovo anno scolastico vedrà una scuola statale decimata, che nel tempo si dequalificherà. Questo è l’obiettivo che vuole raggiungere questo Governo per indurre i cittadini ad orientarsi sulla scuola privata alla quale continua ad erogare sempre più risorse.
La FLC non ci sta: continueremo le nostre proteste e attiveremo tutte le iniziative necessarie per denunciare comprese quelle legali.
Per dare un minimo di sollievo alle segreterie tormentate dai carichi di lavoro abbiamo già chiesto al Miur di confermare anche per quest’anno la Circolare per autorizzare in tutte le scuole prolungamento dei contratti al 31 agosto per gli AA.
Tutti però dovranno fare la loro parte: genitori, studenti, Dirigenti, personale ATA, monitorare quotidianamente e denunciare tutte le sofferenze le disfunzioni e il non rispetto delle norme contrattuali. Solo così potremo riottenere ciò che è stato tolto, ingiustamente, alla scuola statale e cioè alla scuola di tutti
- nota 4638 del 1 giugno 2011 trasmissione schema decreto interministeriale organici ata a s 2011 2012
- schema di decreto interministeriale organici ata a s 2011 2012 giugno 2011
- schema di decreto interministeriale organici ata a s 2011 2012 tabelle a b c d e f
- schema di decreto interministeriale organici ata a s 2011 2012 tabelle 1 2 3a 3b 3c
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
-
Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
-
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
-
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici