
Organici: al di là della realtà
Durante l’incontro convocato ieri al MIUR sul tema degli organici per il prossimo anno scolastico, ci siamo trovati proiettati su un altro pianeta, dove, in un clima surreale e rarefatto, i problemi sorti nelle scuole negli ultimi anni a causa dei 34.000 tagli finora effettuati non esistevano più


Durante l’incontro convocato ieri al MIUR sul tema degli organici per il prossimo anno scolastico, ci siamo trovati proiettati su un altro pianeta, dove, in un clima surreale e rarefatto, i problemi sorti nelle scuole negli ultimi anni a causa dei 34.000 tagli finora effettuati non esistevano più
In questa prima, superficiale informazione, fornita alla luce di una finanziaria che non esiste ancora, abbiamo solo appreso che in assenza di tagli si consoliderà l’organico di diritto dell’anno in corso.
Il problema, sulla terra, è invece tutto nella finanziaria che deve essere ancora approvata .
Per restare al solo tema degli organici infatti il testo definitivo della legge finanziaria sarà quello approvato alla sola Camera (dove gli emendamenti sono stati ritirati) , che dice: “ Per l’anno scolastico 2005/2006, la consistenza numerica della dotazione del personale docente in organico di diritto, non potrà superare quella complessivamente determinata nel medesimo organico di diritto per l’anno scolastico 2004/2005” ?
Oppure, come la stampa ci ricorda ogni giorno, l’emendamento fiscale ( che, tradotto in volgare, è quello che serve a trovare i soldi per tagliare le tasse secondo i desideri del premier) sarà ripresentato al Senato e quindi la previsione per gli organici della scuola sarà di ben altro tenore?
Se, come sembra, l’emendamento sarà ripristinato per gli organici avremo solo un’altra dolorosa sforbiciata.
” Per gli anni scolastici 2005/2006 e 2007/2008 – recita l’emendamento- la dotazione organica del personale docente viene ridotta complessivamente del 2 per cento, in ragione dell’1 per cento per ciascuno degli anni scolastici considerati, rispetto alla consistenza numerica della dotazione organica determinata per l’anno scolastico 2004/2005. Fermo restando il disposto di cui all’art.35, comma 2, legge 27 dicembre 2002, n.289, per gli anni scolastici 2005/2006 e 2007/2008 la dotazione organica del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario viene ridotta complessivamente di un ulteriore 2 per cento, in ragione dell’1 per cento per ciascuno degli anni scolastici considerati, rispetto alla consistenza numerica della dotazione organica determinata per l’anno scolastico 2004/2005.”
In questo contesto quindi l’incontro, per quanto sia sempre auspicabile organizzarsi per tempo, potrebbe essere considerato quasi inutile senza alcuna garanzia sul testo definitivo della legge finanziaria.
Inoltre anche la rilevazione dei dati di organico di fatto, base necessaria ad ogni riflessione, è ancora incompleta poiché la stessa amministrazione ha posto la data del 30 novembre come data definitiva per le Direzioni Regionali e, considerando i tempi di rielaborazione da parte del sistema informatico, non ci saranno dati prima del 15 dicembre.
Roma, 25 novembre 2004
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici