Organi collegiali della scuola, un appuntamento da non mancare
Conoscere il ruolo degli organi collegiali è importante partecipare ancora di più! Volantino della FLC CGIL e Coordinamento Genitori Democratici con il testo di un appello.


>> Volantino con appello <<
Entro il 31 ottobre si voterà per il rinnovo dei consigli di intersezione (nelle scuole dell'infanzia), dei consigli di interclasse (nella scuola primaria), dei consigli di classe (nella scuola secondaria di 1° e di 2° grado).
Entro metà novembre si voterà anche per il consiglio di circolo o di istituto se decaduto.
È un appuntamento da non mancare.
È oggi particolarmente importante la partecipazione dei genitori, non solo quella motivata e finalizzata all'interesse per i propri figli, ma quella che guarda ai bisogni educativi e scolastici di tutte le bambine/bambini, le ragazze/ragazzi di questo Paese. C'è bisogno infatti che cresca e si diffonda la consapevolezza dei gravi danni che le scuole subiscono a causa delle politiche scolastiche di governo e maggioranza, per poter costruire esperienze e reti di mobilitazione capaci di contrastare quelle politiche.
Il Coordinamento Genitori Democratici e la FLC CGIL rivolgono ai genitori un appello al voto (in allegato) da diffondere in tutte le scuole e nei luoghi di lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici