
Nomine in ruolo per l'anno scolastico 2003/04 a Trento
A Trento, per l'anno scolastico 2003/04, ci saranno le immissione in ruolo.


A Trento, per l'anno scolastico 2003/04, ci saranno le immissione in ruolo. A differenza di quanto succede nel resto d'Italia dove ancora sono bloccate le nomine in ruolo, la Sovrintendenza scolastica ha deciso di fare le assunzioni in ruolo. E' una decisione legata all'autonomia della Provincia di Trento.
La Provincia di Trento, ha deciso le immissioni in ruolo motivandole con l'esigenza di favorire la stabilizzazione degli insegnanti e la continuità dell’insegnamento. A questo punto, la posizione dei ministri Tremonti e Moratti diventa ancora di più incomprensibile.
Disponibilità dei posti per l'immissione in ruolo:
Scuola elementare posto comune 91
Scuola elementare sostegno 74
Scuola media classi di concorso tot. 43
Scuola media sostegno 43
Scuola superiore classi di concorso 48
Scuola superiore sostegno 5
Disponibilità delle immissioni in ruolo.
Scuola elementare:
Posto comune 46 ordinario 45 grad. permanente
sostegno 37 ordinario 37 grad. permanente
Scuole medie
ed,artistica 1 ordinario 2 grad.permanente
ed.musicale 1 ordinario
italiano 9 ordinario 8 grad. permanente
sc.mat, fis 4 ordinario 4 grad. permanente
inglese 6 ordianrio 5 grad.permanente
tedesco 1 ordinario 2 grad. permanente
sostegno 24 ordinario 24 grad. permanente
Istituti superiori:
A007 1 grad. permanente
A019 1 ordinario 1 grad. permanente
A020 1 grad. permanente
A025 1 ordinario
A029 1 grad. permanente
A034 2 grad. permanente
A035 1 grad. permanente
A037 1 grad. permanente
A038 1 prdinario 1 grad. permanente
A042 2 grad. permanente
A047 2 ordinario 2 grad. permanente
A049 3 grad. permanente
A050 1 ordinario 2 grad. permanente
A051 2 ordinario 2 grad. permanente
A060 1 ordinario
A061 1 ordinario
A346 2 ordinmario 3 grad. permanente
A546 1 grad. permanente
C240 2 grad. permanente
C270 1 grad. permanente
C310 2 grad. permanente
C320 1 grad. permanente
D601 1 grad. permanente
D604 1 grad. permanente
D613 1 grad. permanente
D616 1 grad. permanente
D618 1 ordinario
D619 1 grad. permanente
Sostegno
Area scient. 3 ordinario 3 grad. permanente
Area tecnica 2 ordinario 1 grad. permanente
Gli insegnanti sono individuati per il 50% scorrendo le graduatorie dei concorsi ordinari e per il 50% scorrendo le graduatorie permanenti.
Le convocazioni per la stipula dei contratti a tempo indeterminato sono previste entro gli ultimi dieci giorni di luglio presso la sede della Sovrintendenza scolastica, via Gilli 3 Trento.
Ogni candidato collocato in posizione utile per l’assunzione sarà invitato con telegramma personale a presentarsi al giorno ed all’ora stabilita per la firma del contratto di assunzione.
Per ulteriori informazioni è possibile mettersi in contatto, via internet, con la Sovrintendenza scolastica www.vivoscuola.it.
Roma, 15 luglio 2003
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici