Nominato il Presidente del Fondo pensioni ESPERO
Oggi, 16 ottobre, si è svolto il previsto incontro tra OO.SS., Aran e MIUR, per definire le procedure ed i tempi di avvio del Fondo pensioni del comparto scuola.


Oggi, 16 ottobre, si è svolto il previsto incontro tra OO.SS., Aran e MIUR, per definire le procedure ed i tempi di avvio del Fondo pensioni del comparto scuola.
L’elemento fondamentale, ancora mancante per consentire l’avvio, era la designazione del presidente del Consiglio d’Amministrazioneprovvisorio del Fondo. La designazione, che secondo gli accordi fatti con le confederazioni spettava per questa prima tornata all’Amministrazione, ci è stata comunicata oggi.
Presidente del primo consiglio sarà il Prof. Sergio Paci, ordinario di economia delle aziende di assicurazione, presso l’Università Bocconi di Milano.
Alle OO.SS. spetterà individuare il vice-presidente.
Ora, finalmente, sarà possibile, ai segretari generali delle organizzazioni sindacali firmatarie dell’accordo istitutivo del Fondo, recarsi dal notaio per l’atto pubblico.
La data prevista è per il 17 novembre.
E ora, finalmente si parte!
Roma, 16 ottobre 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici