No al lavoro nero, Dignità al lavoro.
La manifestazione nazionale, promossa dalle Segreterie nazionali di CGIL CISL UIL, si svolgerà a Foggia il 21 ottobre 2006.
Il fenomeno del lavoro nero è una piaga che colpisce milioni di uomini e donne nella loro dignità, danneggia fortemente quella parte sana del sistema produttivo del nostro paese ed è tra le maggiori cause dell‘evasione previdenziale e fiscale.
La manifestazione nazionale indetta da CGIL CISL UIL contro lo sfruttamento del lavoro e il lavoro nero vuole riaffermare il valore e la dignità del lavoro per tutti e ribadire l’impegno del sindacato per la legalità nel nostro paese.
Sono previsti due cortei che partiranno alle 10.30 dalla Fiera di Foggia e dal Parco Volontari della Pace per raggiungere Piazza Cavour, dove prenderanno la parola i Segretari generali Guglielmo Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.
Ai cortei parteciperanno anche delegazioni della FLC Cgil.
Roma, 18 ottobre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici