Mobilità scuola 2022/2023: le date di pubblicazione dei movimenti
Rispetto ai tempi programmati, uno spostamento al 31 maggio per il personale ATA


In questa fase in cui si stanno svolgendo le operazioni connesse alla presa in carico effettiva delle domande di mobilità 2022/23, ricordiamo le date di pubblicazione degli esiti, secondo quanto definito nelle ordinanze ministeriali OM 45/22 (docenti, ATA, educatori) e OM 46/22 (insegnanti di religione cattolica).
Speciale mobilità scuola 2022/2023
L’unica modifica fino ad ora comunicata riguarda il personale ATA, il cui termine inizialmente previsto è stato posticipato di quattro giorni a causa della proroga disposta dal ministero sulla chiusura delle funzioni di determinazione dell’organico di diritto.
In sintesi:
Personale docente: pubblicazione 17 maggio 2022
Personale educativo: pubblicazione 17 maggio 2022
Personale ATA: pubblicazione 31 maggio 2022 (anziché 27 maggio)
Insegnanti di religione cattolica: pubblicazione 30 maggio 2022
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici