https://www.flcgil.it/@3960726
Mobilità scuola 2021/2022: sindacati convocati per l’avvio delle operazioni
A breve partirà la nuova campagna, ma le modifiche intervenute sul CCNI vigente necessitano di essere riviste. A partire dal vincolo quinquennale per docenti e DSGA neo assunti, del quale si chiede la rimozione.
24/02/2021


Si è svolto oggi 1 marzo l’incontro politico richiesto dalle sigle sindacali in merito ai punti critici della mobilità del personale della scuola per l’a.s.2021/22.
La riunione in videoconferenza è stata convocata alla presenza del Capo di gabinetto del ministero.
Come FLC CGIL abbiamo evidenziato la necessità di risolvere i due aspetti prioritari delle prossime operazioni: il superamento del vincolo quinquennale per docenti e DSGA neo-assunti e la mobilità degli ex LSU stabilizzati a tempo pieno, previo l’incremento di posti in organico di diritto.
Speciale mobilità scuola 2021/2022
Il Capo di gabinetto dott.Fiorentino ha raccolto le richieste riservandosi una valutazione interna all’amministrazione: la riunione è stata aggiornata nel pomeriggio di domani 2 marzo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici