Mobilità scuola 2020/2021: scadenze per la presentazione delle domande
I primi a presentare domanda saranno i docenti, a seguire il personale ATA e poi gli educatori.


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito l’Ordinanza Ministeriale 182 del 23 marzo 2020 relativa alla mobilità del personale docente, educativo e ATA (ausiliario, tecnico e amministrativo) per l’anno scolastico 2020/2021. Disponibile anche l’Ordinanza Ministeriale 183 del 23 marzo 2020 per i docenti di religione cattolica. Entrambe le ordinanze sono state trasmesse con la nota 6904 del 24 marzo 2020.
Sinopoli, “siamo sconcertati, dalla Azzolina gestione autoreferenziale della scuola”. Questo il commento a caldo del segreteraio generale della nostra organizzazione. Leggi la dichiarazione.
Nelle ore successive i cinque sindacati maggiormente rappresentativi hanno diffuso un comunicato unitario.
Nelle prossime ore pubblicheremo una notizia di approfondimento e il nostro commento.
Scadenze presentazione domande
Docenti
Il personale docente potrà presentare domanda dal 28 marzo al 21 aprile 2020. Entro il 5 giugno si concluderanno gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 29 giugno anziché il 26 giugno, come originariamente previsto.
Educatori
Il personale educativo potrà fare domanda nel periodo 4-28 maggio 2020, gli adempimenti saranno chiusi il 22 giugno, la pubblicazione dei movimenti avverrà il 10 luglio.
ATA
Il personale ATA potrà presentare domanda fra l’1 e il 27 aprile 2020, gli adempimenti saranno chiusi entro l’8 giugno, gli esiti saranno pubblicati il 6 luglio anziché il 2 luglio, come originariamente previsto.
Insegnanti di religione cattolica
Per i docenti di religione cattolica, la presentazione delle domande è prevista dal 13 aprile al 15 maggio 2020. Mentre gli esiti dei movimenti saranno pubblicati l’1 luglio 2020.
- ordinanza ministeriale 182 del 23 marzo 2020 mobilita scuola personale docente educativo ata as 2020 2021
- ordinanza ministeriale 183 del 23 marzo 2020 mobilita scuola docenti religione cattolica as 2020 2021
- nota 6904 del 24 marzo 2020 trasmissione ordinanze ministeriali mobilita personale scuola e mobilita insegnanti religione cattolica
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici