Mobilità scuola 2021/2022: personale educativo, 318 posti liberi dopo i trasferimenti
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.


Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità per il personale educativo, abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità di posti sui quali saranno effettuate le prossime immissioni in ruolo. Il contingente sarà definito a breve dal Ministero dell’Istruzione in accordo con il Ministero dell’economia.
Per gli educatori sono disponibili 318 posti: tabella analitica per regione e provincia. I dati finali potrebbero subire qualche variazione a seguito di rettifiche.
Speciale mobilità 2021/2022
Abbiamo già pubblicato la situazione del personale docente della scuola dell’infanzia, scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.
Appena disponibile pubblicheremo anche i riepiloghi per il personale ATA.
ELABORAZIONE FLC CGIL RIEPILOGO SITUAZIONE ORGANICO PERSONALE EDUCATIVO 2021/2022 DOPO I TRASFERIMENTI
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici