
Mobilità scuola 2019/2020: firmato il nuovo CCNI per il triennio 2019-2022
Cancellati gli ambiti e la chiamata diretta. La FLC CGIL ha firmato il contratto forte del mandato ricevuto dagli iscritti durante le assemblee.


Mercoledì 6 marzo 2019 è stato sottoscritto in via definitiva il nuovo Contratto collettivo nazionale integrativo (CCNI) riguardante la mobilità di tutto il personale della scuola, docente, educativo ed ATA, per il triennio 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. Scarica il testo del CCNI.
Speciale mobilità | Calendario delle scadenze
Guida alla presentazione delle domande
Presentazione delle domande in sintesi
Si tratta di un contratto acquisitivo che demolisce definitivamente i principali capisaldi della legge 107/15 come la “chiamata diretta” e la titolarità su ambito dei docenti.
La FLC CGIL ha sottoscritto il contratto con un ampio mandato della categoria che nella consultazione sull’ipotesi del 31 dicembre 2018 si è espressa positivamente con un larghissimo consenso (97%), confermando la valutazione positiva dei gruppi dirigenti.
Nella giornata di ieri sono state comunicate le date di scadenza previste nella “bozza” di OM illustrata ai sindacati. Leggi la notizia.
Il CCNI ha vigenza triennale ma, è bene ricordare, la possibilità di presentare domanda rimane garantita ogni anno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”