Mobilità scuola 2016/2017: guida alla compilazione delle domande
Un utile strumento di approfondimento e di supporto con la normativa per la presentazione della domanda di trasferimento volontaria e d’ufficio del personale della scuola.


A seguito della sottoscrizione definitiva del CCNI mobilità 2016/2017 del personale della scuola, il Ministro Giannini ha firmato l’Ordinanza Ministeriale 241 del 8 aprile 2016 che dà avvio alle procedure per la presentazione delle domande. Con l’Ordinanza Ministeriale 244 del 8 aprile 2016 si forniscono indicazioni per gli insegnanti di religione cattolica. Entrambe sono state trasmesse con la nota 9520 del 8 aprile 2016.
Lunedì 11 aprile inizia la presentazione della prima tornata di domande.
Tutte le domande, salvo quelle per il personale educativo e per i docenti di religione cattolica, si presentano via web mediante le istanze online del Ministero dell’Istruzione. Per accedere all’applicazione è necessario registrarsi: sul nostro sito è disponibile una guida alla procedura.
Calendario completo delle scadenze
Nel nostro vademecum viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
Vademecum
Alla domanda vanno allegati dei modelli contenuti nell’ordinanza ministeriale
- dichiarazione dei servizi
- dichiarazione di servizio continuativo
- modelli di domanda cartacea per educatori e insegnanti di religione cattolica.
Modelli in formato modificabile
Mettiamo anche a disposizione i fac simili delle autocertificazioni di quanto dichiarato nella domanda
- dichiarazione personale cumulativa per il personale docente ed educativo
- dichiarazione personale cumulativa per il personale ATA
- dichiarazione del diritto al punteggio aggiuntivo
- dichiarazione del diritto alla precedenza prevista dalla legge 104/92.
Fac simili autocertificazioni in formato modificabile
Nello speciale, costantemente aggiornato, tutta la normativa, la documentazione, i modelli e i fac simile da allegare alla domanda, gli approfondimenti e i video informativi.
Speciale mobilità
Per una consulenza mirata nella compilazione delle domande contatta le nostre sedi.
- vademecum flc cgil sulla mobilita del personale della scuola a s 2016 2017
- ccni mobilita scuola personale docente educativo e ata a s 2016 2017 del 8 aprile 2016
- ordinanza ministeriale 244 del 8 aprile 2016 mobilita docenti di religione cattolica 2016 2017
- ordinanza ministeriale 241 del 8 aprile 2016 modelli mobilita scuola modificabili
- mobilita scuola 2016 2017 modelli dichiarazioni personali
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici