
Mobilità scuola 2013-2014: opzione per la titolarità nella secondaria superiore
In una nota del Miur i chiarimenti per l'applicazione dell'art. 20 comma 2 del CCNI sulla mobilità.


Il Ministero, su nostra richiesta, unitamente agli altri sindacati, ha pubblicato la nota 4024 del 23 aprile 2013 per chiarire le modalità di applicazione del comma 2 dell’art. 20 del CCNI 11 marzo 2013.
Il comma 2 dell’art. 20 prevede che, qualora negli istituti di scuola secondaria di secondo grado dotati in passato di unico organico, si costituiscano organici distinti per “trasformazione” di precedenti corsi (anche sperimentali) in nuovi percorsi di studio come previsto dal riordino del secondo ciclo, i docenti titolari nella scuola possano esercitare l’opzione (in base alla graduatoria d’istituto) prima delle normali operazioni di mobilità per diventare titolari nel nuovo organico.
Con la nota del Miur si chiarisce che l’opzione si esercita non necessariamente per un solo anno (ovvero una volta soltanto) ma anche nel caso in cui la “trasformazione” avvenga gradualmente e, quindi, fino alla messa a regime della trasformazione anche nelle classi quarte e quinte.
Ovviamente questa modalità di acquisizione della titolarità non si applica in caso di attivazione ora di “nuovi” percorsi, nel qual caso si diventa titolari nel nuovo organico solo con le consuete procedure di mobilità in cui è prevista, comunque, una precedenza transitare tra i diversi indirizzi, e quindi organici, all’interno dello stesso istituto (allegato C, prima fase, lett. C).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici