Mobilità scuola 2013-2014: pubblicata l'ordinanza che avvia le procedure
Scadenza per la presentazione delle domande: 9 aprile docenti e 11 giugno personale ATA. Disponibili i modelli di domanda e il nostro vademecum.


A seguito della sottoscrizione definitiva del CCNI mobilità 2013-2014 del personale della scuola, il Ministro ha firmato l'Ordinanza Ministeriale n. 9/13 che dà avvio alle procedure.
La presentazione delle domande va effettuata obbligatoriamente via web (per tutti i docenti ed ATA), utilizzando l'applicazione del MIUR “istanze on-line”. A questo proposito, si rimanda alla nota tecnica 9741 del 20 dicembre 2012.
Solo i docenti di religione cattolica (per i quali sarà emanata specifica ordinanza) e gli educatori continueranno a presentare domanda su modulo cartaceo.
Termini di presentazione delle domande
- dal 13 marzo al 9 aprile 2013, per il personale docente
- dal 13 maggio al 11 giugno 2013 per il personale ATA.
I bollettini con i codici meccanografici delle scuole da indicare nelle preferenze saranno pubblicati nei prossimi giorni nel sito del MIUR e saranno aggiornati alle variazioni dovute al nuovo dimensionamento della rete scolastica.
La nostra guida
Nel Vademecum predisposto dalla FLC CGIL viene riassunta la normativa e sono contenuti anche i fac-simile delle autodichiarazioni da allegare alle varie domande di mobilità.
Informazioni e consulenze più dettagliate presso le sedi della FLC CGIL.
Contratto, normativa, allegati e modulistica
In allegato il testo dell'Ordinanza Ministeriale, con la nota di trasmissione, gli allegati e i moduli di domanda.
- vademecum flc cgil sulla mobilita del personale della scuola a s 2013 2014
- nota 2548 del 13 marzo 2013 trasmissione om 9 del 13 marzo 2013
- ordinanza ministeriale 9 del 13 marzo 2013 mobilita del personale docente educativo ed ata 2013 2014
- ordinanza ministeriale 9 del 13 marzo 2013 allegati
- ordinanza ministeriale 9 del 13 marzo 2013 moduli
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici