Mobilità professionale ATA. In arrivo le istruzioni operative per i passaggi di profilo
In una nota ministeriale saranno definiti i criteri e le modalità per l'assegnazione di sede e il mantenimento dei supplenti. La FLC CGIL chiede trasparenza e garanzie sulla continuità del servizio amministrativo e tecnico. Il 9 novembre prosegue il confronto sulla proroga del Contratto sulla mobilità vigente.
Il 13 ottobre è proseguito l'incontro sulla mobilità professionale personale ATA (assegnazione sede provvisoria, supplenze correlate).
Il Miur, come annunciato nella nota 8962 del 5 ottobre relativa alla pubblicazione delle graduatorie per la mobilità professionale, fornirà a breve le indicazioni finalizzate all’assegnazione della sede provvisoria nonché alla gestione dei contratti di lavoro a tempo determinato connessi alla mobilità in argomento.
Il ministero sta valutando le seguenti richieste avanzate dalla FLC CGIL e dagli altri sindacati:
-
mantenimento in servizio dei supplenti con contratto fino al 30 giugno/31 agosto;
-
salvaguardia, ove possibile, della continuità amministrativa e tecnica;
-
possibilità di procedere alla conferma della supplenza nell’ipotesi in cui le nomine "… fino all’avente diritto…" siano state disposte in misura maggiore rispetto alle reali necessità.
Ovviamente le suddette indicazioni, che dovrebbero essere diramate nella giornata di oggi, saranno abbastanza dettagliate, ma lasceranno margini di flessibilità sia nell’assegnazione della sede provvisoria sia nel mantenimento dei supplenti con contratto "fino all’avente diritto".
La FLC CGIL ha chiesto garanzie circa la trasparenza delle operazioni, che devono prevedere un confronto tra sindacati e amministrazione scolastica regionale e provinciale.
Sempre sul tema della mobilità professionale è previsto un ulteriore incontro il 9 novembre per discutere della proroga del Ccni in essere.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici