
Mobilità professionale Ata. Il Miur sollecita gli uffici scolastici a pubblicare le graduatorie dei beneficiari
In arrivo una circolare ministeriale finalizzata al completamento delle procedure concorsuali. La FLC chiede di dare subito corso ai passaggi di profilo e di trovare soluzioni positive per salvaguardare il proseguimento dei contratti di lavoro a tempo determinato in essere.


Si è concluso da poche ore il previsto incontro tra sindacati scuola e Miur sulla mobilità professionale del personale Ata.
L’informativa del Miur
A breve verrà emanata una circolare ministeriale con la quale gli uffici scolastici provinciali saranno sollecitati a procedere, con la massima tempestività, alla pubblicazione delle graduatorie, provvisorie e definitive finalizzate ai passaggi di profilo, secondo le modalità indicate all’articolo 9 del CCNI/2009. Questo in considerazione del fatto che il Tar Lazio con ordinanza del 29 settembre ha respinto la domanda di sospensiva e gli effetti del Decreto Direttoriale n. 979/2010 relativo alla mobilità professionale.
Insieme alla circolare in questione verrà trasmesso anche l’elenco definitivo, per provincia e per profilo professionale, del numero di assunzioni da effettuare a favore degli aspiranti utilmente collocati nelle graduatorie definitive.
I contratti di lavoro a tempo indeterminato verranno stipulati con decorrenza giuridica 1 settembre 2010 ed economica dal momento dell’effettivo svolgimento delle funzioni nel profilo prefigurato. Nel caso in cui questo personale stia già lavorando con incarico a tempo determinato nel suddetto profilo, la decorrenza economica potrà coincidere con la data dell’incarico.
La definizione dei contratti a tempo determinato già in essere sarà oggetto di una prossima circolare che verrà emanata entro i prossimi 15 giorni.
Le proposte della FLC
Positiva l’intenzione del Miur di sollecitare la pubblicazione delle graduatorie provvisorie e definitive. Finalmente si sblocca una situazione che per fatti contingenti e inerzie varie si è trascinata troppo a lungo.
Abbiamo chiesto la piena applicazione del CCNI/2009. Ciò vuol dire garantire il passaggio di profilo da subito al personale di ruolo che da anni attende questa opportunità.
Al tempo stesso va evitato il licenziamento dei precari compresi coloro che sono stati assunti con la clausola “fino alla nomina dell’avente diritto”.
Ciò è possibile creando una sorta di disponibilità con priorità per le supplenze nelle scuole dove c'è particolare bisogno sia di assistenti amministrativi e tecnici, visto che al secondo anno di tagli le riduzioni degli organici sono insostenibili. I posti a compensazione andrebbero autorizzati dai direttori regionali, previo confronto con i sindacati, in quelle scuole dove il taglio è stato più consistente.
Queste proposte sono ampiamente giustificate dal fatto che la messa in discussione delle assunzioni già fatte e l’interruzione della continuità del servizio amministrativo e tecnico potrebbero peggiorare gli effetti negativi dei tagli.
La prossima riunione, prevista per il 13 ottobre, affronterà gli aspetti legati alla prosecuzione dei contratti a tempo determinato già in essere.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici