
Mobilità del personale della scuola: precisazioni da parte del MIUR
Il MIUR, con nota del 5 febbraio 2004 che si allega, fornisce alcune precisazioni, concordate anche con le organizzazioni sindacali, in merito ad alcuni passaggi del contratto che si potrebbero prestare a dubbi interpretativi


Il MIUR, con nota del 5 febbraio 2004 che si allega, fornisce alcune precisazioni, concordate anche con le organizzazioni sindacali, in merito ad alcuni passaggi del contratto che si potrebbero prestare a dubbi interpretativi. Con l’occasione si informa anche della correzione di alcuni refusi presenti nel testo sempre del contratto e di piccole correzioni su alcuni moduli e su alcune delle istruzioni per la loro compilazione, allegati all’ordinanza. I testi pubblicati nel sito del MIUR nella giornata del 28 gennaio sono stati pertanto aggiornati, ma si precisa che in ogni caso mantengono la loro validità i modelli già pubblicati alla data di emanazione dell’ordinanza.
testo della comunicazione
Prot. n. 252ex D.G.P.S.A. Uff. VIIRoma, 5 febbraio 2004
Oggetto: Contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritto 27.1.2004 sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. per l'a.s. 2004/2005. Precisazioni.
Con riferimento a quesiti pervenuti in via breve, sentite le organizzazioni sindacali si forniscono le seguenti precisazioni sul contratto indicato in oggetto:
A) Valutazione servizi pre-ruolo personale docente
In merito alla valutazione del servizio pre-ruolo, ai fini della mobilità a domanda, la nota 4 va applicata alla luce delle modifiche introdotte nelle note comuni.
B) Valutazione servizi pre-ruolo personale a.t.a.
In merito alla valutazione del servizio pre-ruolo, ai fini della mobilità a domanda, il secondo alinea della nota 3 va applicato alla luce delle modifiche introdotte nel 1° alinea.
C)Tabella di valutazione ai fini della mobilità professionale del personale a.t.a.
La Tabella di valutazione allegato E si applica anche ai fini della mobilità professionale, secondo quanto precisato all’art. 50 – comma 3 – del C.C.N.I. sottoscritto il 27 gennaio 2004.
D)Allegato C- Ordine delle operazioni- Effettuazione della III fase
Al comma 1, punto II) lettera o), in luogo di “ trasferimenti interprovinciali dei docenti che usufruiscono della precedenza di cui al punto VI dell’art. 7 – Titolo I - del presentecontratto;” , per mero refuso, leggasi : “trasferimenti interprovinciali dei docenti che usufruiscono della precedenza di cui al punto VIII) dell’art. 7 – Titolo I - del presentecontratto;”.
E) Moduli per la compilazione della domanda di trasferimento e passaggio
Nell’indicare, nell’apposita casella dei moduli domanda, il diritto al riconoscimento del punteggio aggiuntivo, si deve tener conto di quanto espressamente previsto nelle lettere D ed F, rispettivamente per il personale docente e per il personale a.t.a., delle tabelle di valutazione dei titoli allegate al C.C.N.I. sottoscritto il 27 gennaio 2004 e delle relative note. Per l’attribuzione del relativo punteggio è sufficiente barrare l’apposita casella del modulo domanda.
Si fa, infine, presente che, per ovviare ad alcuni errori meramente materiali, vengono ripubblicati i moduli domanda dei trasferimenti e dei passaggi, ferma restando la validità dell’utilizzo della modulistica precedente.
La presente nota sarà pubblicata sul sito Internet del Ministero ( www.istruzione.it) e sulla rete Intranet che collega tutti gli Uffici e le Istituzioni scolastiche.
IL DIRETTORE GENERALE
G. Cosentino
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici