Mobilità del personale della scuola per l'anno scolastico 2009-2010
Al termine il confronto sul testo contrattuale, rimangono aperti tutti i nodi politici.
Nella giornata di oggi è proseguito il confronto sul testo contrattuale per definire gli ultimi aspetti rimasti aperti dopo l'incontro della scorsa settimana. In particolare si è lavorato a ridefinire in modo puntuale e chiaro gli articoli che regolano il trattamento del personale e la mobilità in caso di dimensionamento delle scuole (artt. 20, 47 e 48 del Ccni/07). Sulla base dei chiarimenti e delle modifiche apportate (poche) sul testo, l'amministrazione si è impegnata a predisporre le integrazioni sulla modulistica e il testo dell'ordinanza applicativa. Nelle giornate del 10 e 11 febbraio si dovrebbero controllare/verificare queste modifiche per arrivare alla possibile sottoscrizione del contratto. Rimangono ancora aperti tutti quei nodi politici che abbiamo chiesto di discutere con il ministro (gli effetti dei nuovi regolamenti e gli organici, il precariato, la questione delle risorse alle scuole, il punto sul dimensionamento della rete scolastica, ecc…), nodi sui quali deve essere avviato un confronto, fino ad oggi inesistente, con il sindacato. Poi occorre verificare quando sarà possibile, concretamente, presentare le domande di mobilità. Infatti, come noto, oltre alla modulistica occorre che il Miur metta in rete l'elenco delle scuole, con i relativi codici, alla luce delle modifiche apportate con i provvedimenti di dimensionamento in corso. Al momento della sottoscrizione del nuovo contratto dovrà essere chiara sia la possibile tempistica delle operazioni che la scadenza per la presentazione delle domande.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici