Manovra economica, soppressione ENAM: la FLC CGIL chiede la cancellazione dell'emendamento
Tra gli emendamenti approvati in Commissione bilancio del Senato spunta anche la soppressione di questo ente. Lettera del Segretario generale.


Tra gli emendamenti approvati la scorsa settimana in Commissione bilancio del Senato, ve ne è uno che prevede la soppressione dell’ENAM, con conseguente attribuzione delle funzioni (e del patrimonio) all'INPDAP.
Pubblichiamo la lettera del Segretario generale della FLC CGIL che chiede al Governo la cancellazione di questo emendamento.
Roma 4 luglio 2010
________________
Roma, 2 Luglio 2010
Prot. n. 230/2010 DP/gf-gr
On. Giulio Tremonti
Ministro dell’Economia e delle Finanze
Prof. Vincenzo Fortunato
Capo di Gabinetto Ministro
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Oggetto: Emendamento alla manovra finanziaria su soppressione ENAM
La scrivente Segreteria nazionale della FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza) esprime la netta contrarietà rispetto all'emendamento all’art. 7 della manovra finanziaria, approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, che prevede la soppressione dell'ENAM e l'attribuzione delle funzioni svolte, all'INPDAP.
Non comprendiamo le ragioni economiche e giuridiche dell'emendamento, essendo l'ENAM un ente che si autofinanzia con il contributo esclusivo del personale scolastico per prestazioni di natura mutualistica ed assistenziale.
La vasta platea degli interessati alle prestazioni, circa 1.300.000 persone, conferma la sua utilità sociale nel sostenere e aiutare cittadini che potrebbero essere non sufficientemente sorretti dall'intervento pubblico, come evidenziato anche dal Consiglio di Stato.
L'Ente è sottoposto alla vigilanza del Ministero dell’Economia e dell’Istruzione, che con la loro presenza nel Consiglio di Amministrazione, garantiscono la massima trasparenza nel funzionamento e nella gestione.
Non è accettabile che il patrimonio immobiliare venga sottratto alla titolarità di tutti quegli insegnanti e dirigenti della scuola dell'infanzia e primaria che, con i propri finanziamenti, lo hanno realizzato.
Per queste ragioni chiediamo al Governo, al Ministro in indirizzo e al Parlamento di cancellare l'emendamento che sopprime, senza alcuna credibile giustificazione, l'ENAM.
Distinti saluti
Domenico Pantaleo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici