Mancato finanziamento alle scuole: la FLC Cgil, i Genitori Democratici e gli Studenti medi diffidano il Ministro
Oggi è stata notificata una diffida al Ministero dell'Istruzione per non aver trasferito le risorse alle scuole per l'ordinario funzionamento e per la mancanza di risorse per le supplenze.
Il personale della scuola rappresentato dalla FC Cgil, i genitori organizzati dal Coordinamento dei Genitori Democratici, gli studenti rappresentati dalla Rete degli Studenti medi hanno congiuntamente presentato al Ministro Gelmini una diffida per il mancato finanziamento nell’esercizio finanziario 2009 del funzionamento amministrativo e didattico, per l’estremo ritardo con cui vengono trasferiti i fondi, peraltro insufficienti, per il pagamento delle supplenze, per i tagli delle risorse relative al recupero dei debiti formativi degli studenti.
La diffida mette in luce come tutto ciò costringe di fatto le famiglie a supportare le scuole che altrimenti non saprebbero come fare fronte alle normali attività quotidiane, evidenzia la grande sofferenza delle istituzioni scolastiche che debbono utilizzare altri fondi di cassa per non lasciare senza stipendio i supplenti (magari pescando, e talora non restituendo, dal fondo contrattuale di istituto), denuncia il taglio pesante subìto dai fondi per il recupero dei debiti formativi degli studenti alle medie superiori.
La parola ora al Ministro.
La diffida fa seguito alle numerose iniziative messe in campo dalla FLC Cgil sugli stessi argomenti: sit in di febbraio; “incatenamento” dei Dirigenti Scolastici ad aprile davanti al MIUR; lettera del Segretario generale al Presidente Napoletano.
Roma, 2 luglio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici