https://www.flcgil.it/@3806135
Lettori. Lo stato delle nomine 2004/2005. Elenco dei lettori attualmente in servizio
Il MAE ( DGPCC Uff. IV) ci ha inviato l’elenco aggiornato dei lettori nominati nell’anno scolastico 2004/2005 al 30 novembre, con le rinunce, suddiviso per aree linguistiche e in ordine alfabetico
01/12/2004


Il MAE ( DGPCC Uff. IV) ci ha inviato l’elenco aggiornato dei lettori nominati nell’anno scolastico 2004/2005 al 30 novembre, con le rinunce, suddiviso per aree linguistiche e in ordine alfabetico, precisando che restano ancora da assegnare due sedi e che ci sono in atto due trasferimenti d’ufficio.
Sempre il MAE (DGPCC Uff.IV) ci ha comunicato l’elenco completo dei lettori attualmente in servizio all’estero ovviamente aggiornato con quelli nominati quest’anno scolastico.
Roma, 1 dicembre 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici