Lettera di indisponibilità alla sperimentazione sulla valutazione
CGIL CISL UIL Scuola e SNALS, con notizia del 3 dicembre 2003 comparsa sui rispettivi siti, hanno già unitariamente invitato i Dirigenti Scolastici a non dare la propria disponibilità a partecipare alla sperimentazione sulla valutazione che il MIUR vuole avviare in quest’anno scolastico.
CGIL CISL UIL Scuola e SNALS, con notizia del 3 dicembre 2003 comparsa sui rispettivi siti, hanno già unitariamente invitato i Dirigenti Scolastici a non dare la propria disponibilità a partecipare alla sperimentazione sulla valutazione che il MIUR vuole avviare in quest’anno scolastico.
Sulla validità del modello che si porta a sperimentazione abbiamo, fin dal giugno 2003, e più volte, espresso il nostro giudizio negativo: modello classificatorio, non basato sulla osservazione e valutazione delle prestazioni professionali, non promozionale della professionalità, sostanzialmente cartaceo, fatto da valutatori la cui imparzialità e terzietà è compromessa dalla legge Frattini approvata (15 7 2002) dopo l’approvazione del Contratto (1 3 2002). Modello lontano, dunque, dai criteri alternativi proposti da CGIL CISL UIL Scuola e Snals (esito binario – positivo/negativo -, descrittività della valutazione, valutatori imparziali, valutazione del comportamento e delle prestazioni professionali lontana dalla valutazione “per carte”).
Ma la nostra indisponibilità è venuta a maturazione anche a fronte di una chiusura totale dell’Amministrazione su questioni fondamentali riguardanti la Dirigenza Scolastica (apertura delle trattative di un Contratto scaduto il 31 dicembre 2001, emanazione di un Concorso ordinario promesso dal MIUR dal 6 febbraio 2002 e mai emanato, ritiro della CM 49/2003 che estende impropriamente la Legge 145/2002 alla Dirigenza Scolastica colpendo l’autonomia del Dirigente e della scuola).
Molti Dirigenti Scolastici che vogliono recepire la nostra posizione ci hanno chiesto di diffondere un modello di indisponibilità, peraltro già fatto circolare nelle assemblee regionali che CGIL CISL UIL Scuola e Snals stanno tenendo unitariamente in tutta Italia, anche sui nostri siti.
Pubblichiamo, pertanto, tale schema, che i Dirigenti Scolastici, individualmente o in gruppo, possono inviare, anche preventivamente e modificandolo ove lo ritengano opportuno, alle Direzioni regionali. Anche perché, come è stato ribadito dal MIUR nell’incontro del 3 dicembre 2003, l’adesione alla sperimentazione è assolutamente volontaria e nessuna forma di pressione è ammissibile da parte delle Direzioni regionali.
Naturalmente, ove si volesse spedire preventivamente la propria indisponibilità, il primo rigo dovrebbe suonare “ In merito alla eventuale individuazione del/dei sottoscritto/i, quale/i partecipante/i ecc….”
Di seguito il testo dello schema di indisponibilità
Segue testo lettera
LETTERA DI INDISPONIBILITA’ ALLA SPERIMENTAZIONE SULLA VALUTAZIONE
Al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale
del……………………
Oggetto: indisponibilità a partecipare alla sperimentazione sulla valutazione
In merito alla individuazione del nominativo del sottoscritto, comunicatami con Nota del………,
quale partecipante alla sperimentazione sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici, vista la sordità e
la chiusura dell’Amministrazione centrale su temi fondamentali che attengono alla professionalità e
alla serena gestione delle Istituzioni scolastiche (la violazione della sovranità contrattuale in
materia di durata e natura dell’incarico avvenuta con CM 49/2003, il mancato avvio del negoziato
sul Contratto dei Dirigenti Scolastici scaduto da ormai 24 mesi, la non emanazione del bando di
concorso ordinario per Dirigenti Scolastici), considerato anche il modello sperimentale che
evidenzia caratteri discutibili anche per una sperimentazione (valutazione dei risultati e non delle
prestazioni, natura classificatoria degli esiti, valutazione sostanzialmente basata su comunicazioni
cartacee), presa conoscenza della (e condividendo la) nota del 3 12 2003 di CGIL CISL UIL Scuola
e SNALS che invita a non partecipare alla suddetta sperimentazione, si notifica la propria
indisponibilità a partecipare alla sperimentazione in oggetto.
Cordiali saluti
Data…………….. Il Dirigente Scolastico
Roma, 19 dicembre 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici