
Legge 169/08, prime informazioni sulla sua attuazione: una circolare del tutto inutile
La Circolare Ministeriale n. 100 dell'11 dicembre 2008 non fornisce alle scuole nessuna ulteriore informazione rispetto a quanto già noto.


In data 11 dicembre 2008 il Miur ha emanato la Circolare Ministeriale n. 100 avente ad oggetto " Prime informazioni sui processi di attuazione del D.L. n. 137 del 1 settembre 2008, convertito con modificazioni nella legge 30 ottobre 2008, n. 169".
Dalla nostra lettura del testo, la circolare non sembra fornire nessuna nuova informazione alle scuole rispetto a quanto esse già conoscessero - e per le quali si è avviata fin dallo scorso settembre una forte azione di contrasto, anche attraverso mobilitazioni e scioperi, ma anche di proposta.
La circolare riprende gli articoli dall'1 al 5 della legge 169/08 fornendo su ciascuno una serie di considerazioni più che note che, a nostro parere, non necessitavano certo di esser tradotte in un ulteriore e confuso atto amministrativo.
Peraltro, è da sottolineare che la CM 100 è stata pubblicata sul sito del Ministero mentre, a Palazzo Chigi, si svolgeva l'incontro Governo-Sindacati nel quale è stato reso noto il verbale di impegni assunti personalmente dal Sottosegretario Gianni Letta in vista della definizione dei regolamenti attuativi della legge 133/08.
Sui contenuti del verbale, che reca la firma del solo Sottosegretario Letta quale garante per il Governo di precisi impegni assunti, abbiamo già espresso le nostre valutazioni nel merito dei singoli punti.
Ribadiamo che, nonostante la marcia indietro del ministro dell'istruzione su alcuni punti per noi importanti, come il rinvio dell'attuazione dei regolamenti per il secondo ciclo e la conferma del tempo normale di 40 ore nella scuola dell'infanzia, non vengono meno tutte le azioni di contrasto e di mobilitazione della FLC contro la conferma dei tagli e gli interventi di smantellamento dell'attuale modello della scuola primaria.
Roma, 16 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici