Le norme sull'accreditamento degli Enti vanno approvate
Pubblichiamo il testo del telegramma inviato da Cgil, Cisl e Uil al Presidente dei Presidenti delle Regioni autonome dott. Ghigo, con la quale si sollecita l'approvazione delle norme sull'accreditamento


Pubblichiamo il testo del telegramma inviato da Cgil, Cisl e Uil al Presidente dei Presidenti delle Regioni autonome dott. Ghigo, con la quale si sollecita l'approvazione delle norme sull'accreditamento
_____________________
CGIL CISL UIL confederali e di categoria chiedono l'approvazione, da parte della Conferenza Unificata da Ella presieduta, delle norme sull'Accreditamento delle strutture formative, in coerenza con l'Accordo sottoscritto l'8 marzo 2001 dal Coordinamento delle Regioni, gli Enti gestori e le OO.SS. confederali e di categoria. CGIL CISL UIL ritengono inaccettabile l'idea che le Regioni possano smentire e sottrarsi agli impegni assunti dal loro Coordinamento: la mancata approvazione delle norme pregiudica la costruzione di un sistema nazionale di formazione professionale, basato su regole condivise e comuni, la sua qualificazione e l'esercizio stesso del diritto alla formazione per tutto l'arco della vita. A tal fine Le chiedono un incontro urgente.
Roma, 11 aprile 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici