La trattativa contrattuale: atteggiamenti dilatori dell'ANP
Il giorno 27-4-2001 è ripresa la trattativa contrattuale, dopo che il giorno precedente l'Aran ha consegnato a tutte le Organizzazioni Sindacali materiali di lavoro sulle questioni normative.


Il giorno 27 - 4 - 2001 è ripresa la trattativa contrattuale, dopo che il giorno precedente l'Aran ha consegnato a tutte le Organizzazioni Sindacali materiali di lavoro sulle questioni normative. Il confronto ha dimostrato, per il proficuo lavoro che è stato svolto, che vi sono le condizioni per intensificare e chiudere in tempi brevissimi la trattativa. Per favorire la trattativa contrattuale e per senso di responsabilità la CGIL Scuola, a fronte di una precedente calendarizzazione di incontri che prevedeva l'impegno a rivedersi il 2 e il 4 maggio, ha annullato il Convegno di Dirigenti Scolastici organizzato per il 3 e 4 maggio a Trevi con la presenza del Ministro e di autorevoli rappresentanti della cultura e del mondo universitario. Tale impegno teneva conto peraltro delle scadenze interne delle altre Organizzazioni (Congressi e Convegni) senza pregiudicare l' andamento della trattativa. L'Anp, che ha già preannunciato di non voler firmare il Contratto pur partecipando al tavolo della trattativa, ha assunto un atteggiamento dilatorio anteponendo scadenze interne, precedentemente non esplicitate, alla stessa trattativa contrattuale. La Cgil Scuola esprime il suo più netto dissenso rispetto a questo modo di procedere, che pregiudica il confronto e impedisce che la chiusura del Contratto porti nell'immediato i benefici economici e normativi che i Dirigenti Scolastici attendono da ormai troppo tempo.
Roma, 27 aprile 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici