La nota del Ministero conferma: a novembre gli arretrati ai DSGA
A novembre gli arretrati ai DSGA
Ieri abbiamo dato notizia dell’attribuzione a novembre degli aumenti stipendiali, pari al restante 30% di differenziale tra la posizione iniziale del responsabile amministrativo e la corrispondente posizione del direttore delle accademie e dei conservatori, e della liquidazione degli arretrati con decorrenza 1/1/2003.
Oggi la nota ministeriale, che pubblichiamo di seguito, conferma la nostra anticipazione.
Roma, 30 Settembre 2003
_________________
Testo nota
Prot. n. 596
Roma, 30 settembre 2003
OGGETTO: Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi. - Art. 87 del C.C.N.L. 24.7.2003.
Gli Uffici Periferici del Ministero dell’Economia e delle Finanze attribuiranno ai direttori dei servizi generali ed amministrativi, con le competenze del mese di novembre p.v., l’incremento retributivo pari al 30% del differenziale tra la posizione stipendiale iniziale del direttore amministrativo delle accademie e conservatori e la corrispondente posizione iniziale del responsabile amministrativo alla data del 1°.9.2000, previsto dall’art. 87 commi 1° e 2° del C.C.N.L. 24.7.2003. Saranno corrisposte, altresì, le competenze arretrate decorrenti dal 1°.1.2003. Ciò nelle more dell’applicazione dei provvedimenti individuali di inquadramento degli interessati al 1° gennaio 2003 relativi alla temporizzazione della somma di cui sopra.
La successiva applicazione dei provvedimenti in questione potrà dar luogo per detto personale a conguagli positivi o negativi; pertanto si pregano i dirigenti scolastici di voler notificare formalmente il contenuto della presente agli interessati in servizio nelle rispettive istituzioni scolastiche.
La presente nota è diffusa attraverso la rete Intranet di questo Ministero.
IL DIRETTORE GENERALE - firmato Cosentino
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici