
La gestione delle scuole non può essere interrotta: i Dirigenti scolastici chiedono al MIUR e all’USR di provvedere alla loro sostituzione durante le ferie
Il MIUR continua a non voler pagare le funzioni superiori e a minacciare i dirigenti affinché non diano incarichi di sostituzione durante le loro assenze.


Molti dirigenti scolastici, al fine di assicurare la gestione amministrativa e finanziaria delle scuole durante le loro ferie, hanno deciso di segnalare, con una lettera indirizzata al Direttore Regionale e alla Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio del MIUR, che non provvederanno a dare incarichi di sostituzione ai loro vicari.
Tale necessità deriva dalla nota 9353 del 22 dicembre 2011 sul Programma Annuale 2012 che chiarisce che le indennità di funzioni superiori, previste dall’art.146 del vigente CCNL scuola, non sono finanziate e che l’eventuale assegnazione di incarico è sanzionata con la nullità e la “correlata responsabilità del dirigente che l’ha ordinata”.
Provveda dunque il Direttore Regionale ad assicurare lo svolgimento delle funzioni del dirigente durante le assenze che essi dovranno fare per cause di forza maggiore o per la fruizione del diritto/dovere alle ferie.
I coordinamenti dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL Scuola e SNALS CONFSAL mettono a disposizione dei colleghi un semplice modello, adattabile alle specifiche situazioni di ogni dirigente, per segnalare al Direttore Regionale che non daranno incarichi di sostituzione.
_____________________
Al Direttore dell’Ufficio scolastico Regionale di
_________________________________
E p/c Alla Direzione Generale per la Politica Finanziaria
e per il Bilancio
e p/c Al Dirigente dell’Ambito Territoriale di
_________________________________
Oggetto : comunicazione fruizione ferie a.s. 2011-2012
Si comunica che il sottoscritto prof.re __________________ dirigente scolastico protempore del ________________ fruirà delle ferie relative all’anno scolastico in corso, per giorni XX , dal giorno ____ luglio 2012 al ___ agosto 2012, per complessivi XX giorni.
Si comunica altresì, per gli adempimenti di competenza, che nel suddetto periodo nessun docente di questa istituzione scolastica sostituirà il dirigente scolastico visto che la Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio ha comunicato nella nota 9353 del 22 dicembre 2011, relativa al Programma Annuale 2012, di non aver assegnato alcuna risorsa per l’indennità di sostituzione del dirigente scolastico e che qualsiasi attribuzione di funzioni superiori comporterebbe una responsabilità per il dirigente che la ordinasse.
Con l’occasione si inviano distinti saluti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici