La FLC CGIL denuncia: il SIDI ostacola le segreterie scolastiche, cosa si aspetta a rimediare?
La FLC CGIL segnala costantemente al MIUR le disfunzionalità. Un esempio.


Più volte abbiamo sollevato, su copiosa segnalazione delle scuole, le disfunzionalità del sistema SIDI circa l’inserimento dei dati dei Contratti di lavoro.
Tali disfunzionalità, se non prontamente corrette, vanificheranno la novità costituita dal pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF.
Ecco alcune operazioni, fra altre che abbiamo già segnalato, che non possono essere fatte e che mettono le Segreterie scolastiche in una frustrante condizione di lavoro e il personale supplente nelle condizioni di non ricevere la retribuzione.
1. Contratto in sostituzione di docente con titolarità in altra scuola e completamento presso la nostra scuola per n. 2 ore settimanali.
Assenza inserita dalla scuola di titolarità. Il sistema risponde: “il dipendente sostituito non è in servizio nella sede indicata, verificare i dati inseriti. Per proseguire con l’inserimento utilizzare il tasto conferma in fondo alla pagina”. Si è proceduto a tale forzatura ma l’R1 è stato rifiutato da NoiPA. Come procedere?
2. Indennità di maternità inserita per la docente nel mese di maggio 2015 in costanza di nomina e proseguita fuori nomina fino al 31/08/2015 (vecchio sistema). L’indennità di maternità fuori nomina deve proseguire fino al 13/09/2015. Il nuovo sistema non si riaggancia con la nomina del precedente anno scolastico e non ci consente la conferma del nuovo spezzone di indennità. Cosa fare?
3. Allattamento: docente titolare presso altra scuola - con completamento per n. 8 ore settimanali presso la nostra scuola, chiede allattamento per n. 4 ore totali alla settimana, nello specifico 1 ora giornaliera.
La scuola di titolarità non conferma l’assenza poiché nel decreto risultano 4 ore giornaliere e non settimanali di allattamento. In conseguenza la nostra scuola non può caricare la sostituzione.
4. Contratto supplenza breve per docente assente perfettamente inserito, convalidato dal DS, trasmesso a NoiPA, viene rifiutato da NoiPA con la seguente motivazione “DATI ANAGRAFICI DIVERSI DA QUELLI RESTITUITI DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE”, siamo entrati nel sito NoiPa - anagrafica dipendente, abbiamo controllato tutti i dati anagrafici e contabil
i e risultano identici. Cosa fare?Alla richiesta di indicazioni, il sistema tace.
Si impone la rimozione immediata di tali ostacoli e un incontro urgente con i tecnici come emerso dall’incontro del 29 settembre presso il MIUR.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio