La corta dei conti registra il regolamento per le graduatorie permanenti
La Corte dei Conti ha registrato il regolamento concernente le modalità di integrazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti previste dalla legge 124/90. Nei prossimi giorni avverrà la pubblicazione, probabilmente contemporaneamente al decreto ministeriale applicativo, visto che l’amministrazione ci ha informalmente comunicato che la bozza è quasi ultimata e che nei primi giorni della prossima settimana saremo convocati per il confronto.


La Corte dei Conti ha registrato il regolamento concernente le modalità di integrazione e aggiornamento delle graduatorie permanenti previste dalla legge 124/90. Nei prossimi giorni avverrà la pubblicazione, probabilmente contemporaneamente al decreto ministeriale applicativo, visto che l’amministrazione ci ha informalmente comunicato che la bozza è quasi ultimata e che nei primi giorni della prossima settimana saremo convocati per il confronto.
E’ un primo risultato della nostra iniziativa per ottenere che le graduatorie permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato siano operative a partire dal 1/09/2000, nell’ambito della vertenza sulla gestione del personale e per il regolare inizio del prossimo anno scolastico, che riproporremo al Ministro De Mauro.
In questa direzione nella prossima sede di confronto proporremo che:
-
una volta emanato il regolamento si avviino immediatamente le operazioni per la presentazione e l’esame delle domande: per concludere le operazioni entro la fine di giugno, in modo tale che la costituzione delle graduatorie provvisorie e definitive avvenga rispettivamente entro i mesi di luglio e agosto.
-
si dia indicazione agli uffici periferici affinché l’esame delle domande inizi man mano che arrivano;
-
si preveda nel modello di domanda per l’inclusione nella graduatoria permanente l’espressione delle preferenze di scuola, al fine di utilizzare le graduatorie permanenti anche per le graduatorie di istituto per il conferimento delle supplenze brevi di competenza dei Capi d’Istituto, visto che il regolamento per le supplenze è stato trasmesso al Consiglio di Stato nei giorni scorsi
-
la predisposizione di provvedimenti legislativi che permettano l’utilizzazione fin dal primo settembre delle graduatorie permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato;
-
avvio immediato della contrattazione decentrata nazionale sulle utilizzazioni del personale nell’ambito della quale dovranno essere definite le procedure riguardanti la gestione del personale nelle cinque regioni che non hanno ancora attuato i piani di dimensionamento delle istituzioni scolastiche.
Ricordiamo inoltre la richiesta già presentata di integrare, presentare, modificare la domanda di mobilità da parte dei Capi di Istituto e dei Responsabili Amministrativi, alla luce dell’effettiva sopprannumerarietà derivante dal dimensionamento e non nota alla data di scadenza delle domande per la mobilità.
Data la gravità della situazione, in assenza di riscontri concreti e tempestivi sulle questioni poste, saranno proclamate iniziative di mobilitazione del personale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Comunicati FLC CGIL - Abbiategrasso, FLC CGIL: solidarietà alla docente ferita. La scuola ha bisogno di attenzione
- Piemonte - Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
- Piemonte - Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione