Iscrizioni per l'anno scolastico 2010/2011: in un fascicolo le novità per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo
Le nostre schede di analisi, commento ed indicazioni sulla Circolare ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2010. Entro il 27 febbraio le domande. Si resta in attesa della circolare per il secondo ciclo.
>>
Il nostro fascicolo
<<
>>
CM 3/10
<<
>>
CM 4/10
e
allegati
<<
>>
Ultimi aggiornamenti
<<
Fino a due anni fa, la circolare sulle iscrizioni alla scuola statale veniva emanata nei primi giorni del mese di gennaio. Con l'anno scolastico in corso e per il 2010/2011 questa consuetudine si è interrotta e per la prima volta, quest'anno, vengono emanate due distinte circolari, una per le iscrizioni alla scuola dell'infanzia e del primo ciclo, che ne prevede la scadenza al 27 febbraio 2010, un'altra, di prossima emanazione, per il secondo ciclo.
Le ragioni di questa discontinuità sono da ricercare nel ritardo con il quale saranno definiti i regolamenti sulla scuola secondaria superiore, al momento ancora non passati per la seconda lettura da parte del Consiglio dei Ministri, in ragione del quale il Governo ha deciso di rinviare ulteriormente la scadenza delle iscrizioni per il solo secondo ciclo al 26 marzo 2010.
Abbiamo quindi deciso di produrre un commento articolato sulle due circolari, come da nostra tradizione, a partire da quella appena emanata che riguarda solo la scuola dell'infanzia ed il primo ciclo.
Anche questo è un segnale delle difficoltà che si stanno determinando a fronte di decisioni del Governo sulla scuola, di natura ideologica e finanziaria, che non tengono in alcun conto i diritti ad un' istruzione pubblica di qualità, costituzionalmente sanciti, e i tempi delle scuole per organizzare una buona offerta formativa.
In allegato, quindi, il testo della circolare, gli allegati e il nostro fascicolo sulle iscrizioni al primo ciclo. Il fascicolo si compone di:
-
schede specifiche informative e di orientamento, per la scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo ciclo ed i corsi per gli adulti;
-
approfondimenti sull'integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana, sui poteri e le competenze degli organi collegiali e della scuola autonoma.
Produrremo un secondo fascicolo, sulle iscrizioni alla scuola secondaria superiore, non appena la circolare specifica sarà emanata.
Roma, 15 gennaio 2010
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici