Iscrizioni, emanata la circolare per il prossimo anno scolastico
Imminente la pubblicazione del fascicolo con i commenti della FLC CGIL.


Il 30 dicembre 2010, il MIUR ha emanato la Circolare relativa alle "Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2011/2012".
Il termine di scadenza fissato è, per tutti, il 12 febbraio, con la sola eccezione dei Corsi per adulti.
Le iscrizioni sono un passaggio importantissimo, non solo perché rappresentano una occasione significativa di relazione tra scuola e genitori, ma anche perché condizionano la determinazione degli organici e i modelli di orario e di organizzazione delle scuole stesse.
A giorni pubblicheremo on line un fascicolo informativo e di commento a questa circolare ad uso delle scuole, dei dirigenti, dei docenti, degli studenti e delle famiglie.
Segnaliamo fin d'ora che
- prima dell'inizio delle iscrizioni, nella previsione di domande di iscrizione in eccedenza, le scuole procedono alla definizione dei criteri di precedenza nella ammissione mediante una delibera del consiglio di circolo/istituto che va resa pubblica. È bene vigilare che tali criteri non presentino alcun profilo discriminatorio
-
che nella scuola primaria (e davvero non si capisce perché solo nella primaria!) le scuole debbono mettere a disposizione delle famiglie il proprio Piano dell'Offerta Formativa. In realtà il Regolamento dell'autonomia (DPR 275/99 Art. 3 comma 5) lo prevede per tutti gli ordini di scuola
- che i modelli su cui effettuare la domanda di iscrizione, allegati alla circolare, potranno essere "contestualizzati" a cura delle singole istituzioni scolastiche autonome.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici