Iscrizioni alle scuole superiori: ma in base a quali regolamenti?
Pubblicata la circolare con numerose imprecisioni e omissioni.
>> Vai al BLOG sulla scuola superiore <<
Malgrado i Regolamenti della scuola superiore non siano ancora stati pubblicati (ma cosa ha approvato il consiglio dei Ministri?), il Miur ha emanato la circolare per le iscrizioni previste dal 26 febbraio al 26 marzo 2010.
La C.M. 17 del 18 febbraio 2010 (con i relativi allegati), propone i nuovi percorsi nella sola versione nota: quella dei piani orario disponibili sul sito dell'INDIRE, omettendo qualunque informazione sulle opzioni e su possibili confluenze che possono essere definite solo con i piani provinciali dell'offerta formativa.
Da una prima lettura della circolare si evidenziano numerose contraddizioni legate alle possibili scelte degli indirizzi, mancando anche qualsiasi riferimento al ruolo delle Regioni nella definizione dei piani dell'offerta formativa.
A titolo di esempio possiamo citare la mancata distinzione tra il liceo scientifico e l'opzione delle scienze applicate che hanno percorsi differenziati fin dalla prima classe.
Analoga situazione si determina per il liceo delle scienze sociali e l'opzione economico-sociale e per l'istituto professionale per i servizi socio sanitari per i quali non si fa nessuna distinzione rispetto alle due ulteriori articolazione di Ottico e Odontotecnico.
Risulta veramente paradossale che l'informazione alle famiglie possa essere fornito attraverso un sistema automatico di confluenze (vedi punto 11 della circolare), in barba alle competenze delle Regioni e alle eventuali richieste delle scuole.
Nei prossimi giorni pubblicheremo un approfondimento sui vari aspetti della circolare.
Roma, 20 febbraio 2010
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici